18 buche, Par 72
Lunghezza: 6.300 mt
Architetto: Andy Haggar
Il paradiso di ogni golfista ha 18 buche ed è green. Se a questo si aggiunge una vista sconfinata sulla costa adriatica da ogni buca poi, l’esperienza di gioco sarà ancora più appagante. La sua vicinanza strategica al mare aumenta ulteriormente la sfida grazie alla presenza di venti che a seconda della buca giocano come alleati o avversari in campo. Il percorso è perfettamente integrato nel contesto naturale pugliese: arricchito da ulivi di rara bellezza e punteggiato dai colori e i profumi della tipica vegetazione mediterranea come timo, rosmarino e salvia. Anche la scelta del manto erboso è studiata a filo d’erba: la bermuda per i fairway, la festuca per i rough, mentre per i green è stata utilizzata la classica varietà pencross. Una superficie veloce unita a pendenze non facili da domare e bunker strategici offriranno a tutti i giocatori il terreno perfetto per una delle sfide di golf più stimolanti. Il campo è stato sede del Campionato Maestri PGAI, dell’Italian PGA Championship, del Grand Final dell’European Challenge Tour e del Campionato Nazionale Open, nonchè di numerosi tornei dilettantistici.